Quaranta studenti universitari ricevono una borsa di viaggio nella regione Campania attraverso il programma Voyage of Discovery

PER IL RILASCIO IMMEDIATO

Contatto: Elissa Ruffino (NIAF) 202/939-3106 o elissa@niaf.org


QUARANTA STUDENTI UNIVERSITARI RICEVONO UNA BORSA DI VIAGGIO NELLA REGIONE CAMPANIA ATTRAVERSO IL PROGRAMMA VOYAGE OF DISCOVERY

* La National Italian American Foundation sponsorizza il viaggio interamente pagato*

** Studenti in residenza con Famiglie Italiane**

(WASHINGTON, DC—22 maggio 2008) Quaranta studenti universitari provenienti da tutti gli Stati Uniti parteciperanno al programma Ambassador Peter F. Secchia Voyage of Discovery, un’iniziativa educativa e culturale interamente spesata che invia studenti italo-americani in Italia. Sponsorizzato dalla National Italian American Foundation (NIAF), quest’anno gli studenti visiteranno la Campania dal 3 giugno al 12 giugno 2008.

“L’obiettivo del programma Voyage of Discovery della NIAF è quello di rafforzare la comprensione da parte degli studenti italo-americani della loro eredità e dei contributi che l’Italia sta dando agli Stati Uniti e al mondo”, ha affermato il presidente della NIAF Dr. A. Kenneth Ciongoli .

Giunti alla sua ottava edizione, i nove giorni del programma NIAF prevederanno un tour alla Reggia di Caserta, reggia borbonica della città di Caserta, e alla fabbrica di produzione della seta di San Leucio, e un incontro con i presepisti locali di Via SanGregorio Armeno. Gli studenti parteciperanno a una conferenza con politici locali, esperti e scrittori sui problemi sociali della regione, inclusa la crisi dei rifiuti a Napoli. Farà parte dell’itinerario anche una visita al Parlamento italiano a Roma. Gli studenti apprezzeranno le lezioni di cucina nel centro di Napoli, dove impareranno a preparare l’autentica pizza napoletana. I partecipanti incontreranno anche un famoso artista, Mimmo Paladino, a Torre del Greco e visiteranno il Vesuvio e le rovine di Pompei. Durante il programma i destinatari del premio saranno adottati da studenti universitari locali, che li presenteranno a Napoli, in Italia. Vivranno con famiglie italiane per tre giorni per conoscere in prima persona tradizioni e valori.

Il pacchetto, che include biglietto aereo di andata e ritorno tra gli Stati Uniti e l’Italia, vitto, alloggio, visite guidate e trasferimenti, ha un valore di oltre 2.500 dollari ed è finanziato dalla NIAF. Per ulteriori informazioni, visitare www.niaf.org/voyageofdiscovery .

NIAF è un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Washington, DC, dedicata a preservare il patrimonio degli italoamericani. Per conoscere i nostri programmi/eventi, visita www.niaf.org.