La NIAF ospiterà un gala a Roma in onore del 50° anniversario

Il Gala di Roma si terrà nel prestigioso Palazzo Colonna

PER LA PUBBLICAZIONE IMMEDIATA

ROMA, ITALIA (27 maggio 2025) – La National Italian American Foundation (NIAF) è orgogliosa di annunciare uno speciale gala a Roma, in Italia, che si terrà il 3 giugno 2025 presso lo storico Palazzo Colonna. L’evento esclusivo, organizzato da NIAF Italia, organizzazione gemella di NIAF in Italia, è pensato per celebrare il 50 ° anniversario di NIAF nella capitale italiana e per commemorare la lunga storia di NIAF nel rafforzamento dei legami culturali e diplomatici tra Stati Uniti e Italia.

Il gala coincide con la missione annuale del Consiglio Direttivo della NIAF in Italia, una serie di incontri istituzionali e culturali della durata di una settimana con funzionari locali e nazionali, pensati per rafforzare i legami tra Stati Uniti e Italia. Questa occasione consente alla dirigenza della NIAF di interagire pienamente con i partner italiani e di celebrare questo storico anniversario.

“Siamo onorati di proseguire la celebrazione del nostro 50° anniversario, che dura da un anno, con un evento a Roma, la città eterna che rappresenta il cuore della nostra patria ancestrale”, ha dichiarato John Calvelli, Presidente della NIAF. “Questo gala simboleggia il forte legame tra gli italoamericani e l ‘Italia, che si è ulteriormente rafforzato negli ultimi cinquant’ anni di attività della NIAF”.

“Per 50 anni, la NIAF è stata l’organizzazione leader che ha collegato gli italoamericani alle loro tradizioni”, ha dichiarato Robert Allegrini, Presidente e CEO della NIAF. “Ospitare questa speciale celebrazione a Roma incarna perfettamente la nostra missione costante di promuovere e preservare l’esperienza italoamericana, favorendo al contempo legami più forti tra gli Stati Uniti e l’Italia”.

Claudia Vanni, illustre giornalista Mediaset, conduttrice e responsabile della redazione Esteri di Tgcom24, sarà la madrina della serata. Il gala accoglierà personalità di spicco provenienti da entrambe le sponde dell’Atlantico, tra cui alti funzionari di istituzioni italiane e americane, oltre a personalità di spicco del mondo governativo, imprenditoriale e culturale.

“Questa celebrazione sottolinea l’importanza del nostro continuo lavoro di collegamento tra le comunità italiana e americana”, ha affermato Paolo Catalfamo, Presidente di NIAF Italia e Membro del Consiglio di Amministrazione di NIAF. “Continuiamo a costruire ponti che onorano la nostra comune eredità”.

“Mentre celebriamo questa storica pietra miliare, puntiamo a far conoscere meglio la NIAF e le sue attività in Italia e a condividere con gli americani di origine italiana quanto siano forti i valori italiani e il rispetto per la nostra cultura”, ha affermato Andrea Delfini, vicepresidente della NIAF Italia e membro del consiglio di amministrazione della NIAF.

In concomitanza con la celebrazione del 50° anniversario, la NIAF ha designato il Lazio “Regione d ‘Onore’ per il 2025, un riconoscimento particolarmente significativo in quanto coincide con l” Anno del Giubileo di Roma. Questa designazione mira a migliorare la visibilità delle eccellenze laziali sul mercato americano, promuovere i prodotti e i servizi “Made in Lazio” e favorire nuove opportunità di investimento e di business tra la regione e gli Stati Uniti.

“È un grande onore essere Presidente Onorario di questa serata storica che celebra il duraturo rapporto tra Italia e Stati Uniti”, ha dichiarato Manfredi Lefebvre d’Ovidio, membro del Consiglio di Amministrazione della NIAF e Presidente Esecutivo di Heritage Group. “Questo gala rappresenta non solo una celebrazione dei nostri successi passati, ma anche un impegno a rafforzare i nostri legami culturali ed economici per le generazioni future”.

Umberto Mucci, direttore di We the Italians, ha condiviso il suo entusiasmo per l “evento: ‘Siamo molto lieti di passare il testimone ai nostri amici della NIAF per giugno 2025 e di celebrare i loro primi straordinari 50 anni: i nostri migliori auguri e ringraziamenti vanno alla NIAF per tutto ciò che ha fatto finora. Il gala di We the Italians a Roma è diventato una tradizione consolidata per celebrare la comunità italoamericana e il rapporto tra Italia e Stati Uniti, e tornerà a giugno 2026 con ancora più entusiasmo e un’ amicizia rafforzata tra We the Italians e la NIAF.”

Il ricavato del Gala di Roma sosterrà l “importante lavoro della NIAF nel promuovere l” impegno dell “organizzazione nella conservazione del patrimonio e della cultura italiana attraverso l” istruzione. Dalla sua fondazione, la NIAF ha assegnato oltre 10.000.000 di dollari in borse di studio. Ogni anno, la fondazione distribuisce circa 1,5 milioni di dollari in borse di studio, sovvenzioni e programmi di viaggio per la salvaguardia del patrimonio culturale, volti a far conoscere agli studenti italoamericani le loro radici ancestrali e a sviluppare le competenze necessarie per diventare la prossima generazione di ambasciatori culturali.

Per maggiori informazioni sul Gala del 50° anniversario della NIAF a Roma, visitare www.niaf.org.

###

CONTATTO:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.org

Barabino and Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com


Informazioni sulla NIAF

La National Italian American Foundation (NIAF) è un “organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è da sempre impegnata a favore degli italoamericani, preservandone l” eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.