La NIAF entra nel 2025 con il punteggio più alto su Charity Navigator

PER LA DIFFUSIONE IMMEDIATA

Washington, DC (21 gennaio 2025) – La National Italian American Foundation (NIAF) è orgogliosa di annunciare che la sua solida salute finanziaria e la sua continua efficacia e affidabilità le hanno permesso di ottenere una valutazione a quattro stelle da Charity Navigator. Questa valutazione designa la NIAF come un ente di beneficenza ufficiale “Give with Confidence”, indicando che la nostra organizzazione sta utilizzando le sue donazioni in modo efficace in base ai criteri completi di Charity Navigator che vanno oltre gli aspetti finanziari per riflettere il lavoro svolto dalle organizzazioni di beneficenza. Charity Navigator è il più grande valutatore di enti di beneficenza della nazione, che fornisce ai donatori valutazioni approfondite e credibili di oltre 230.000 organizzazioni. Dal 2001, l’organizzazione è stata una fonte di informazioni imparziale e affidabile per oltre 11 milioni di donatori all’anno.

Charity Navigator analizza lo stato di salute e le prestazioni complessive di un’organizzazione non profit in base a quattro aree chiave: leadership e adattabilità per aiutare i donatori a capire se un’organizzazione benefica ha chiari gli obiettivi, responsabilità e finanze per spiegare se è trasparente e fiscalmente capace, cultura e comunità per mostrare come interagisce con i propri elettori e impatto e risultati per spiegare cosa ha realizzato.

“Siamo lieti di fornire alla NIAF un’accreditazione di terze parti che convalida la loro eccellenza operativa”, ha affermato Michael Thatcher, presidente e CEO di Charity Navigator. “La valutazione a quattro stelle è la valutazione più alta possibile che un’organizzazione possa ottenere. Siamo impazienti di vedere il buon lavoro che la NIAF potrà realizzare negli anni a venire”.

“La nostra valutazione Charity Navigator a quattro stelle è un’ulteriore conferma che i nostri sostenitori possono fidarsi del nostro impegno per una buona governance e una sana gestione finanziaria”, ha affermato Robert V. Allegrini, Presidente della NIAF. “Ci auguriamo che introduca il nostro lavoro a nuovi sostenitori che possano aiutarci a portare avanti la nostra missione di preservare, promuovere e proteggere il patrimonio e la cultura italoamericana”.

Mentre la NIAF entra nel 2025, la Fondazione continuerà il suo fondamentale lavoro di fornitura di borse di studio agli studenti italoamericani, di supporto ai programmi culturali che celebrano l’eredità italoamericana e di promozione di forti legami culturali ed economici tra Italia e Stati Uniti.

La valutazione della NIAF e altre informazioni sulle donazioni benefiche sono disponibili gratuitamente su charitynavigator.org.

###

CONTATTO:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.org

Barabino and Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
Numero di telefono: 212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com


Informazioni sulla NIAF
La National Italian American Foundation (NIAF) è un’organizzazione non-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è stata una delle principali sostenitrici degli italoamericani, preservandone l’eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.