- CHI SIAMO
- Associati Ora
-
Abbonati a la NIAF
Iscrizioni individuali
Abbonamenti aziendali
Iscrizioni per italiani -
Abbonamento regalo
- Eventi
- Programmi
-
Sforzi di soccorso della NIAF
Raccolta fondi alluvione Emilia-Romagna
Programmi per i giovani professionisti
Rete dei giovani professionisti
Borsisti NIAF DiLellaNIAF in Italia
La Casa Europea – Ambrosetti
Progetti di restauroConservare l’Arte del Presepe Napoletano
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
-
Negozio
- Notizie
CLOSE- About
- Join
- Viaggi
- Events
- Programs
- Partnerships
- Culture
- Support
- News & Media
- Shop
- Contatto
La NIAF celebra lo storico 50° anniversario con John Elkann e Andrea BocelliPER LA PUBBLICAZIONE IMMEDIATA
WASHINGTON, DC (19 ottobre 2025) — La National Italian American Foundation (NIAF) ha celebrato con successo il suo storico 50° anniversario di gala sabato sera al Washington Hilton, celebrando mezzo secolo di promozione del patrimonio italiano e di rafforzamento delle relazioni tra Stati Uniti e Italia .
La cerimonia in abito da sera ha accolto oltre 2.500 ospiti in una serata storica, un potente simbolo di amicizia e valori condivisi tra Stati Uniti e Italia.
“Questa celebrazione del cinquantesimo anniversario ha sottolineato l’importanza vitale delle relazioni tra Stati Uniti e Italia e il ruolo della nostra organizzazione come ponte culturale tra le nostre nazioni, ora più forte che mai”, ha affermato il presidente e CEO della NIAF, Robert Allegrini .
Tra gli ospiti illustri c’erano il Vice Presidente della Camera dei Deputati, On. Giorgio Mule’ , Ministro del Turismo italiano, on. Daniela Santanché , Ministro per i Rapporti con il Parlamento, On. Luca Ciriani , IL Vice Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Vannia Gava e la presenza di numerosi membri del Parlamento italiano e del Parlamento europeo, la cui presenza ha rafforzato l’impegno dell’Italia nel rafforzare i legami culturali e diplomatici con gli Stati Uniti. Anche l’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti, S.E. Marco Peronaci, ha preso parte alla celebrazione, sottolineando ulteriormente il forte partenariato tra le due nazioni.
Il gala ha posto l’accento sulla regione italiana del Lazio , sottolineandone il patrimonio culturale, l’eccellenza artistica e il dinamismo economico, come simbolo della duratura influenza dell’Italia sulla scena mondiale. Francesco Rocca , Presidente della Regione Lazio, si è rivolto al pubblico, ribadendo l’impegno della regione nel promuovere solidi legami culturali e istituzionali tra Italia e Stati Uniti.
I premiati di quest’anno rappresentano l’eccellenza e l’innovazione dell’Italia nei settori dell’economia, dell’istruzione, della scienza e delle arti.
Il maestro tenore di fama mondiale Andrea Bocelli ha ricevuto il premio NIAF Dea Roma alla carriera per l’intrattenimento, celebrando la sua straordinaria carriera e incantando il pubblico con una speciale esibizione di tre brani che ha segnato il crescendo della serata.
John Elkann , Amministratore Delegato di Exor NV , Presidente di Ferrari NV e Presidente di Stellantis NV , ha ricevuto lo Special Achievement Award come Global Business Leader per la sua leadership nella promozione dell’eccellenza imprenditoriale italiana nel mondo.
La NIAF ha inoltre premiato sei vincitori dei premi NIAF Dea Roma Special Achievement Awards:
- Flavio Cattaneo , CEO del Gruppo Enel , ha ricevuto il premio nella categoria Management Leadership per la sua illustre carriera alla guida di importanti trasformazioni in diversi settori;
- Roberto Cingolani , Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo SpA , ha ricevuto il premio Global Defense & Security Technology per la sua leadership nel settore aerospaziale e della difesa;
- Stefano Antonio Donnarumma , Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane , ha ricevuto il premio Eccellenza ingegneristica per la crescita nazionale e le infrastrutture sostenibili per la sua visione di mobilità sostenibile e innovativa;
- Kamel Ghribi , Presidente di GKSD e Vicepresidente del Gruppo San Donato , ha ricevuto il premio per l’Innovazione, la Ricerca e la Gestione in ambito Sanitario;
- Doug Leone , Partner di Sequoia Capital , ha ricevuto il premio nella categoria International Business per il suo ruolo trasformativo nel capitale di rischio e per l’impatto globale nella promozione dell’innovazione;
- Katia Passerini , 27° Presidente della Gonzaga University , ha ricevuto il premio per l’eccellenza accademica per il suo contributo innovativo all’istruzione superiore.
Tra i momenti speciali della serata, un segmento della Lega Serie A che celebrava la partnership tra NIAF e Lega Serie A con la leggenda del calcio italiano Alessandro Del Piero e l’annuncio del vincitore del premio cinematografico NIAF/De Laurentiis presentato da Aurelio De Laurentiis.
Un momento speciale è stata la presentazione di un francobollo commemorativo del 50° anniversario della NIAF , che celebra questo anniversario importante.
Mentre uno speciale video di saluto del famoso comico italoamericano Sebastian Maniscalco ha aggiunto calore e festa al programma della serata.
Una parte del ricavato della serata andrà a sostegno dei programmi educativi e culturali della NIAF, garantendo così il continuo impatto della fondazione sulle generazioni future.
###
CONTATTO CON I MEDIA:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.orgBarabino & Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com
Informazioni sulla NIAF
La National Italian American Foundation (NIAF) è un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è da sempre impegnata a favore degli italoamericani, preservandone l’eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.

Torneo di golf di Los Angeles





























