
- CHI SIAMO
- Associati Ora
-
Abbonati a la NIAF
Iscrizioni individuali
Abbonamenti aziendali
Iscrizioni per italiani -
Abbonamento regalo
- Eventi
- Programmi
-
Sforzi di soccorso della NIAF
Raccolta fondi alluvione Emilia-Romagna
Programmi per i giovani professionisti
Rete dei giovani professionisti
Borsisti NIAF DiLellaNIAF in Italia
La Casa Europea – Ambrosetti
Progetti di restauroConservare l’Arte del Presepe Napoletano
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
-
Negozio
- Notizie
CLOSE- About
- Join
- Viaggi
- Events
- Programs
- Partnerships
- Culture
- Support
- News & Media
- Shop
- Contatto
La NIAF annuncia altri illustri premiati per il gala del 50° anniversarioDoug Leone di Sequoia Capital, Roberto Cingolani di Leonardo, Stefano Donnarumma di FS Italiane, Flavio Cattaneo di Enel e Katia Passerini di Gonzaga University riceveranno i NIAF Dea Roma Special Achievement Awards
PER LA PUBBLICAZIONE IMMEDIATA
WASHINGTON, DC (21 luglio 2025) — La National Italian American Foundation (NIAF) è lieta di annunciare altri cinque illustri premiati per il Gala del 50° anniversario della NIAF, che si terrà sabato 18 ottobre 2025 presso il Washington Hilton di Washington, DC. Doug Leone, Partner di Sequoia Capital, riceverà il NIAF Dea Roma Special Achievement Award in International Business per il suo impatto globale come leader del capitale di rischio; Roberto Cingolani, CEO e Direttore Generale di Leonardo SpA, riceverà il NIAF Dea Roma Special Achievement Award in Global Defense & Security Technology; Stefano Antonio Donnarumma, CEO e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, riceverà il NIAF Dea Roma Special Achievement Award in Engineering Excellence for National Growth and Sustainable Infrastructure; Flavio Cattaneo, CEO del Gruppo Enel, riceverà il NIAF Dea Roma Special Achievement Award in Management Leadership; e la Dott.ssa Katia Passerini, 27° Presidente della Gonzaga University, riceverà il NIAF Dea Roma Special Achievement Award in Academic Excellence.
Questi affermati leader si uniscono ai due premi più importanti precedentemente annunciati dalla NIAF: John Elkann, Amministratore Delegato di Exor NV, Presidente di Ferrari NV e Presidente di Stellantis NV, e il maestro tenore di fama mondiale Andrea Bocelli, destinatario del Dea Roma Lifetime Achievement Award in Entertainment della NIAF.
“Siamo orgogliosi di onorare questi leader eccezionali che esemplificano l’innovazione, l’eccellenza e l’impatto globale che definiscono i successi italiani e italoamericani”, ha dichiarato il Presidente e CEO della NIAF, Robert Allegrini. “Il ruolo trasformativo di Doug Leone nel capitale di rischio, la leadership di Roberto Cingolani nella tecnologia aerospaziale e della difesa, la visione di Stefano Donnarumma per le infrastrutture sostenibili, la leadership manageriale di Flavio Cattaneo in diversi settori e il contributo innovativo di Katia Passerini all’istruzione superiore rappresentano i diversi modi in cui il talento italiano continua a plasmare il nostro mondo”.
Doug Leone ha avuto un ruolo determinante nel trasformare Sequoia Capital in una delle società di venture capital di maggior successo al mondo. La leggendaria società ha sostenuto aziende trasformative come Google, WhatsApp, Nvidia, Airbnb e ServiceNow. La sua visione strategica e il suo impegno nel promuovere l’innovazione lo hanno reso una delle figure più rispettate della Silicon Valley e della tecnologia globale.
Roberto Cingolani è alla guida di Leonardo SpA, un gruppo industriale globale che sviluppa competenze tecnologiche nei settori Aerospazio, Difesa e Sicurezza. Sotto la sua guida, Leonardo ha rafforzato la sua posizione di azienda leader nei principali programmi strategici internazionali ed è un partner tecnologico di fiducia per governi, agenzie di difesa, istituzioni e aziende.
L’ingegnere Stefano Antonio Donnarumma guida il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane con una leadership costante e lungimirante, guidandolo verso una profonda trasformazione verso una mobilità sostenibile, innovativa e integrata. La sua visione è rivolta al futuro, coniugando efficacemente sostenibilità e innovazione.
Flavio Cattaneo è Amministratore Delegato del Gruppo Enel da maggio 2023, alla guida di una delle più grandi aziende energetiche al mondo. Nel corso della sua brillante carriera, ha dimostrato un’eccezionale leadership manageriale in diversi settori, avendo precedentemente ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato di Fiera Milano, RAI, Terna, Telecom Italia e NTV-Italo. La sua visione strategica ha guidato importanti trasformazioni nei settori fieristico, media, trasporti, telecomunicazioni e infrastrutture energetiche. Nel 2011 è stato insignito dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Italiana, a riconoscimento del suo eccezionale contributo all’industria italiana.
La Dott.ssa Katia Passerini è diventata il 27° Presidente della Gonzaga University il 15 luglio 2025, portando con sé una brillante carriera nella leadership dell’istruzione superiore e nell’eccellenza accademica. Nata nel Lazio, il legame della Presidente Passerini con la NIAF è profondo: ha ricevuto la borsa di studio NIAF Frank D. Stella in International Business nel 1996, rendendo questo riconoscimento particolarmente significativo. Nel corso della sua carriera, ha ricoperto il ruolo di amministratrice, docente e ricercatrice con competenze in project management, sistemi informativi e strategia IT. In precedenza, è stata rettore e vicepresidente esecutivo presso la Seton Hall University e ha ricoperto posizioni dirigenziali presso la St. John’s University e il New Jersey Institute of Technology. Borsista Fulbright con lauree presso università italiane e americane, la Presidente Passerini esemplifica il ponte tra la tradizione italiana e il successo accademico americano.
Il gala in abito da sera, che segna il ritorno della NIAF allo storico Washington Hilton, vedrà il Lazio come Regione d’Onore, portando la cultura e le tradizioni distintive della regione natale di Roma nella capitale. Gli inviti sono stati estesi al Presidente Donald Trump e al Primo Ministro italiano Giorgia Meloni, sottolineando l’importanza del gala nel rafforzare le relazioni tra Stati Uniti e Italia.
La serata inizierà con un elegante cocktail di benvenuto, seguito da una cena a base di specialità regionali laziali abbinate a vini italiani di alta qualità. Durante la cerimonia, gli ospiti potranno assistere a spettacoli speciali, partecipare ad aste e proseguire i festeggiamenti con l’After-Hour Party.
Nel pomeriggio, la NIAF ospiterà il Forum NIAF, con conferenze e dibattiti sulla cultura e il patrimonio italiano e italoamericano. Il Forum includerà proiezioni dei cinque film finalisti del NIAF/De Laurentiis Film Prize, il cui vincitore sarà annunciato durante la cena di gala.
Una parte del ricavato andrà a sostegno dei programmi educativi e culturali della NIAF, garantendo il continuo impatto della fondazione sulle generazioni future.
Per opportunità di sponsorizzazione, biglietti o ulteriori informazioni sul Gala del 50° anniversario della NIAF, visita NIAF.org.
###
CONTATTO:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.orgBarabino and Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com
Informazioni sulla NIAF
La National Italian American Foundation (NIAF) è un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è da sempre impegnata a favore degli italoamericani, preservandone l’eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.