Dimostrazioni enogastronomiche italiane durante il weekend della convention NIAF a Washington, DC

PER IL RILASCIO IMMEDIATO

Contatto: Elissa Ruffino (NIAF) 202/939-3106 202/939-3106 o elissa@niaf.org


* La Regione Friuli-Venezia Giulia ospiterà la vetrina del caffè, dell’enogastronomia *

PER IL RILASCIO IMMEDIATO

(WASHINGTON, DC – 5 agosto 2002)

La Regione Friuli-Venezia Giulia ospiterà una serie di degustazioni e seminari di cibo, vino e caffè durante il weekend del convegno della National Italian American Foundation (NIAF) venerdì 25 ottobre e sabato 26 ottobre presso il Washington Hilton and Towers di Washington, DC . La regione Friuli-Venezia Giulia è la regione sponsor 2002 del 27° Convegno e Gala Annuale della NIAF. I seminari sono gratuiti e aperti al pubblico.

“Siamo molto lieti di dare il benvenuto al Presidente Renzo Tondo della Regione Friuli-Venezia Giulia e ai suoi colleghi per mostrare le loro tradizioni enogastronomiche durante il nostro convegno nella capitale della nazione”, ha dichiarato il presidente della NIAF Frank J. Guarini . La regione si trova nella parte nord-orientale dell’Italia, al confine con l’Austria a nord e la Jugoslavia a est.

Venerdì 25 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30, ” Sapori del Friuli-Venezia Giulia “, con degustazione di vini e workshop si terrà nelle sale Jefferson e Lincoln al livello dell’atrio del Washington Hilton & Towers. Il seminario sarà articolato in sei workshop per permettere ai partecipanti di degustare alcuni dei migliori vini bianchi, tra cui Pinot Grigio, Tocai Friulano e vecchie annate prodotte nel corso del 1999. Esperti della regione discuteranno sul tipo di alimenti da consumare con i vari vini rossi e bianchi. I partecipanti assaggeranno anche cibi tipici della regione. Quattro angoli espresso situati al livello della terrazza dell’hotel consentiranno ai partecipanti di degustare bevande a base di caffè della regione il venerdì e il sabato.

Sabato 26 ottobre, la regione italiana ospiterà una degustazione di caffè durante la colazione del NIAF Council 2002 dalle 9:00 alle 11:00 nella Georgetown Room al livello dell’atrio dell’hotel. L’incontro è aperto ai soci attuali e potenziali. Durante la cena di gala di premiazione di quella sera, gli chef della città di Gradiscutta proporranno vari piatti della tradizione a base di formaggio Montasio e prosciutto San Daniele.

Venerdì 25 ottobre, in concomitanza con gli eventi patrocinati dalla Regione Friuli-Venezia Giulia, la NIAF ha programmato tre convegni in contemporanea: “Contributi degli italiani alla fondazione dell’America,” con una mostra di una copia originale della Dichiarazione di Indipendenza (dalle 9 alle 10:30 nella Georgetown Room); “Il Nuovo Rinascimento Italiano: Arte Gastronomia e Bellezza” (dalle 10:30 a mezzogiorno nella Jefferson East Room); e “Figli dei Grandi,” con discussioni di alcuni dei più famosi italoamericani del passato (dalle 10:30 a mezzogiorno nella Jefferson West Room).