Dichiarazione della NIAF sulla scomparsa di Sua Santità Papa Francesco

Attributo al presidente della NIAF John F. Calvelli

PER LA DIFFUSIONE IMMEDIATA

WASHINGTON, DC (21 aprile 2025) — La National Italian American Foundation piange la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, deceduto lunedì all’età di 88 anni. Nato Jorge Mario Bergoglio a Buenos Aires, in Argentina, Papa Francesco era figlio di immigrati italiani che lasciarono il Piemonte per costruirsi una nuova vita in Sud America. Suo padre, Mario José Bergoglio, e sua madre, Regina María Sívori, fecero parte della grande ondata di immigrazione italiana in Argentina all’inizio del XX secolo, portando con sé il patrimonio culturale e i valori che avrebbero poi influenzato il futuro pontefice. Papa Francesco mantenne un forte legame con le sue radici italiane per tutta la sua vita e il suo pontificato, parlando fluentemente l’italiano e facendo spesso riferimento alla profonda influenza del patrimonio culturale della sua famiglia sulla sua formazione. Come primo papa proveniente dalle Americhe e figlio di immigrati italiani, incarnava la portata globale e l’impatto duraturo della diaspora italiana. La National Italian American Foundation esprime le sue più sentite condoglianze ai cattolici di tutto il mondo e a tutti coloro che sono stati toccati dal messaggio di compassione e speranza di Papa Francesco.

###

CONTATTO:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.org

Barabino and Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com


Informazioni sulla NIAF

La National Italian American Foundation (NIAF) è un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è da sempre impegnata a favore degli italoamericani, preservandone l’eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.