Dichiarazione della NIAF sulla scomparsa della leggenda del wrestling Hulk Hogan

PER LA PUBBLICAZIONE IMMEDIATA

WASHINGTON, DC (24 luglio 2025) — La National Italian American Foundation (NIAF) è in lutto per la scomparsa dell’icona del wrestling Terry “Hulk Hogan” Bollea, morto oggi all’età di 71 anni nella sua casa di Clearwater, in Florida.

Nato Terry Gene Bollea da Pietro “Peter” Bollea e Ruth Moody, Hogan ha portato avanti con orgoglio le sue origini italiane attraverso il nonno paterno, anche lui di nome Pietro, emigrato da Cigliano, in provincia di Vercelli (Piemonte), nel 1886. Questa discendenza italiana è rimasta una parte importante dell’identità di Hulk Hogan per tutta la sua leggendaria carriera.

“Hulk Hogan non era solo una superstar del wrestling: era un fenomeno culturale che ha portato gioia a milioni di famiglie in tutto il mondo”, ha affermato il presidente e CEO della NIAF, Robert Allegrini. “La sua personalità straordinaria, unita alle sue orgogliose radici italoamericane, lo hanno reso un’ispirazione per innumerevoli giovani italoamericani che si sono riconosciuti nel suo successo.”

L’impatto di Hogan trascendeva il ring del wrestling. Dal suo ruolo di successo in Rocky III ai suoi film da protagonista a Hollywood, dalla sua presenza nei reality show al suo status di icona nella cultura pop americana, ha dimostrato lo spirito imprenditoriale e la spettacolarità che da sempre caratterizzano l’esperienza italoamericana nell’intrattenimento.

Nel corso della sua carriera, Hogan ha incarnato i valori di duro lavoro, determinazione e famiglia che risuonano profondamente nella comunità italoamericana. La sua capacità di reinventarsi – dall’eroe tutto americano di Hulkamania al ribelle Hogan di Hollywood – ha dimostrato l’adattabilità e la resilienza che hanno caratterizzato generazioni di italoamericani di successo.

“L’eredità di Hulk Hogan va ben oltre l’intrattenimento sportivo”, ha continuato Allegrini. “È stato un pioniere che ha contribuito a trasformare il wrestling in un fenomeno di intrattenimento globale, aprendo la strada a innumerevoli altri senza mai dimenticare le sue radici.”

La National Italian American Foundation esprime le sue più sentite condoglianze alla famiglia Bollea, alla moglie Sky, ai figli Brooke e Nick e ai nipoti. Esprimiamo inoltre la nostra vicinanza ai milioni di fan in tutto il mondo che sono rimasti colpiti dal suo carisma, dalle sue performance e dal suo indissolubile legame con le sue origini italiane.

Il contributo di Hulk Hogan alla cultura popolare americana e il suo orgoglio per le sue origini italiane saranno ricordati per le generazioni a venire. Ha davvero mantenuto fede alle sue stesse parole: “Cosa farai quando la Hulkmania ti travolgerà?”. La risposta, ora lo sappiamo, è ricordare una leggenda.

###

CONTATTO:
NIAF:
Gabriella Mileti
Direttore dei programmi speciali e delle pubbliche relazioni
Numero di telefono: 202-939-3116
gmileti@niaf.org

Barabino and Partners USA:
Marco Lastrico
Socio – Amministratore Delegato
212-308-8710
m.lastrico@barabinousa.com


Informazioni sulla NIAF

La National Italian American Foundation (NIAF) è un’organizzazione no-profit con sede negli Stati Uniti che promuove la cultura e il patrimonio italiano. Fondata nel 1975, la NIAF è da sempre impegnata a favore degli italoamericani, preservandone l’eredità e promuovendone il contributo agli Stati Uniti.