
- CHI SIAMO
- Associati Ora
-
Abbonamento regalo
- Eventi
- Programmi
- Collaborazioni
- Cultura
- Supporto
-
Negozio
- Notizie
CLOSE- About
- Join
- Viaggi
- Events
- Programs
- Partnerships
- Culture
- Support
- News & Media
- Shop
- Unisciti alla NIAF oggi
- Contatto
Consulenza multimedialePER IL RILASCIO IMMEDIATO
Contatto: Elissa Ruffino (NIAF) 202/939-3106 o elissa@niaf.org
CONSULENZA MEDIATICA
EVENTO: RICEVIMENTO NIAF PER IL GIUDICE LOUIS J. FREEH
SPONSOR: Fondazione Nazionale Italo Americana (NIAF)
QUANDO: lunedì 20 maggio 2002
Ricevimento dalle 18:00 alle 20:00DOVE: Hotel DuPont
Camera DuBarry
Wilmington, DELa National Italian American Foundation (NIAF) sta ospitando il suo primo ricevimento del consiglio in Delaware per dare il benvenuto all’Onorevole Louis J. Freeh , sia in Delaware come collega italoamericano che nel Consiglio di amministrazione della NIAF, dopodiché è stato recentemente eletto.
Il giudice Freeh attualmente è vicepresidente senior per l’amministrazione e gli affari legali presso MBNA America, Inc. nel Delaware e ha uno dei precedenti legali più illustri nella storia americana. È stato direttore dell’FBI per otto anni, nominato dal presidente Bill Clinton nel 1993. Il giudice Freeh era in precedenza un giudice federale, nominato dal presidente George HW Bush a 41 anni. Ha anche lavorato sotto Rudolph Giuliani, quando Giuliani era procuratore degli Stati Uniti per New York City.
Il vicegovernatore John Carney e il presidente Terry Spence sono stati invitati a fare il brindisi di apertura, per il loro lavoro nel rafforzare le relazioni commerciali e culturali tra il Delaware e l’Italia. Al ricevimento parteciperanno anche eminenti leader italoamericani dell’area del Delaware nel mondo degli affari, del governo e delle arti.
Il consiglio di amministrazione della NIAF, Ciro Poppiti , sarà il maestro di cerimonie della serata. Poppiti, originario del Delaware, è un importatore di vini pregiati e consulente per i media.L’evento rappresenta per la NIAF l’occasione per mettere in luce le iniziative della Fondazione e ampliare la sua base associativa.